Post

15 Giugno 2016

Assemblea Emilia-Romagna, approvato il rendiconto. Costo pro capite di 7,25 euro, era di 8,14 nel 2011

Nei giorni scorsi l’Aula ha approvato il rendiconto dell'Assemblea legislativa per l'esercizio finanziario 2015. L’anno 2015 ha segnato il passaggio tra la IX e la X legislatura, il cui avvio è stato caratterizzato dall’entrata in vigore della legge regionale 1/2015 sul contenimento dei costi della politica, che ha ridotto ulteriormente le indennità di carica dei consiglieri regionali e di riflesso le indennità degli Istituti di garanzia, dei componenti del Corecom e del Collegio dei revisori, oltre a eliminare l’indennità di fine mandato dei consiglieri a partire dalla X legislatura e a cancellare totalmente il contributo per il funzionamento dei gruppi assembleari.

C’è poi stato un costante impegno in questi anni a una riduzione dei costi della struttura assembleare che ha consentito ulteriori riduzioni del carico del bilancio dell’assemblea sui contribuenti. Le spese totali dell’Assemblea nel 2015 sono ammontate a quasi 32.267.000 euro, con un avanzo effettivo da applicare al bilancio 2016 di 3.265.025 euro, che significano un costo pro capite per cittadino di 7,25 euro, contro gli 8,14 euro del 2011, quando la spesa complessiva si attestava sui 36.308.000 euro.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.