26 Novembre 2022
Natale a Scola 2022
I presepi lignei di Alfredo Marchi e Renzo Bressan inaugurano il Natale a La Scola, il magico borgo di Grizzana Morandi sull’Appennino bolognese.
L’inaugurazione delle natività, con le statuine realizzate su pannelli di legno a grandezza naturale sparse per le vie del borgo, è prevista alle ore 15,30 di domenica 4 dicembre. Il presepe sarà visitabile fino all’8 gennaio 2023.
“Il presepe degli scultori vergatesi Marchi e Bressan abbellisce le vie del borgo in una sorta di ideale percorso che dalla piazzetta, ove si trovano i Re Magi, ci conduce alla Natività posta sotto il cipresso secolare”, spiega Silvia Rossi, presidente dell’Associazione Sculca, che riunisce i residenti del Borgo e ne cura le attività culturali tra le quali, appunto, l’allestimento dei presepi, per quale “di questo particolare presepe vanno sottolineati due aspetti: innanzitutto il materiale in legno povero a richiamare il significato autentico del Natale e la Natività in cui si vede Giuseppe tenere in braccio il Bambin Gesù, in una visione moderna della nascita. Anche quest’anno, l’Associazione Sculca, con i suoi presepi, vuole regalare un po' di bellezza nel momento più magico dell’anno, quello del Natale che, nel borgo medievale di Scola assume un fascino del tutto speciale, risaltando il significato profondo di questa festa”.