Post

6 Luglio 2021

Un libro per "I cipressi di Montecalvo"

Un libro fotografico per ringraziare tutti coloro che hanno permesso il salvataggio dei Cipressi di Montecalvo, i 40 alberi monumentali storici che accompagnano i visitatori alla Chiesa di San Giovanni Battista a Pianoro.

"I Cipressi di Montecalvo" è un volumetto realizzato dai cittadini che hanno sostenuto la raccolta fondi per la messa in sicurezza degli alberi dopo che, esattamente un anno fa, il parroco di San Giovanni Battista Don Lorenzo Lorenzoni e Simonetta Saliera, già sindaco di Pianoro e già Presidente dell'Assemblea legislativa regionale, avevano lanciato l'appello per "salvare" le piante. I lavori sono iniziati il 20 maggio scorso dopo che la generosità della popolazione ha portato alla raccolta dei 5.000 euro necessari per potatura e messa in sicurezza dei cipressi. Il volume è in primo luogo un ringraziamento a Don Lorenzoni e a tutti coloro che hanno donato. Un grazie particolare anche ai mezzi di informazione che hanno sostenuto la causa dei cipressi: Il Resto del Carlino, èTV-Rete7 e la pianorese l'Idea. Una menzione particolare a Marco Poli, all'artista Gian Paolo Roffi che ha realizzato a "Trilogia dei Cipressi" (tre opere d'arte donate rispettivamente a Don Lorenzoni, Il Carlino e l'Associazione Sculca, i residenti del Borgo Scola a Grizzana Morandi che hanno ampiamente contribuito alla raccolta fondi).

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"