20 Maggio 2021
Al via i lavori per salvare i cipressi di Montecalvo
Al via questa mattina i lavori di "salvataggio" dei cipressi di Montecalvo, la quarantina di alberi storici e monumentali che da oltre due secoli "accompagnano" chi si reca nella Chiesa di San Giovanni Battista alle porte di Pianoro. I lavori si sono resi necessari per mettere in sicurezza le piante di alto fusto, sostituire quelle secche e malate, e allargare le aiuole in cui sono piantate in modo da dare più spazio e aria alle radici. Lo scorso luglio, dalle colonne del Resto del Carlino di Bologna, Don Lorenzo Lorenzoni, anziano parroco di Montecalvo che quindici anni fa si è dedicato anima e corpo alla rinascita della parrocchia, e Simonetta Saliera, già sindaco di Pianoro e già Presidente dell'Assemblea legislativa regionale, lanciarono l'allarme e l'appello alle Istituzioni per la salvaguardia del prezioso patrimonio arboreo.
Alla fine della scorsa estate, grazie all'impegno del Parco Emilia Orientale presieduto da Sandro Ceccoli, fu redatta una relazione tecnica sulla tipologia di lavori necessari per i cipressi e, contestualmente Don Lorenzoni e Saliera lanciarono, grazie anche al sostegno del sito pianorese "l'Idea" l'appello a cittadini e istituzioni perché si riuscisse a trovare la cifra necessaria, quantificata in 5.000 euro. La generosità dei bolognesi è stata grande, tanto che già all'inizio dell'anno la parrocchia aveva raccolto ben 5.700 euro.