Post

5 Ottobre 2020

Sabato sera a Pianoro parliamo di strategia della tensione e strage di Bologna

La strage di Bologna e l’Italia a sovranità limitata negli anni della Guerra fredda. Il ruolo di Licio Gelli e della Loggia P2 in una delle pagine più tragiche della storia italiana. Di questo e di altro si parlerà sabato prossimo 10 ottobre nel corso del dibattito “Strategia della tensione. Italia a Sovranità limitata” organizzato dal Pd di Pianoro e che si terrà, alle ore 20,30, nei locali dell’Associazione Rossi di Castel Petrosa in via Garganelli, 13 a Pianoro.

Moderati da Simonetta Saliera, già sindaco di Pianoro e già Presidente dell’Assemblea legislativa regionale, e Antonio Cornelio, responsabile di zona del Pd, ne parleranno Roberto Scardova, giornalista Rai e autore de “L’oro di Gelli”, Cinzia Venturoli, autrice de “Storia di una bomba”, Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione dei famigliari delle vittime della Strage di Bologna, e Alessandro Forti, avvocato di parte civile nel processo sulla strage del 2 agosto.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"