Post

23 Gennaio 2020

Apertura straordinaria per ArteFiera in Assemblea legislativa

Apertura straordinaria dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna per ArteFiera-ArtCity. 

Il Parlamento regionale di viale Aldo Moro, infatti, ospita la personale di Pompilio Mandelli "Dalla figurazione all'ultimo naturalismo" realizzata, appunto, in occasione di ArteFiera-ArtCity, e, in questo fine settimana dedicato all'arte, sarà aperta in modo straordinario domani venerdì 24 gennaio fino alle ore 20, sabato 25 gennaio dalle ore 10 alle ore 22 e domenica 26 gennaio dalle ore 10 alle ore 18. "E' il nostro contributo alla valorizzazione della nostra cultura e della nostra arte", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna. La mostra esposta in viale Aldo Moro ripercorre la vicenda artistica di Pompilio Mandelli. "Dalle prime pitture degli anni ‘40 dove tradizione e ricerca convivono ancora nella figurazione, siano paesaggi o figure, la mostra si apre alla grande stagione dell'Ultimo naturalismo con prove importanti e significative della maturazione artistica di Mandelli dove – spiega Saliera - la materia ed il segno prendono il sopravvento all'immagine lasciandone memoria nelle vibrazioni del colore e nella sua stesura. Sono gli anni delle partecipazioni alle Biennali di Venezia, ai grandi riconoscimenti della critica e del collezionismo. Gli anni di fine secolo e i primi del duemila confermano con le opere in mostra la freschezza del pensiero di Mandelli che trova nella rivisitazione dei temi a lui tanto cari dei primi anni ‘40 una nuova vitalità e sapienza. La mostra si pone come omaggio ad uno dei Maestri che hanno operato a Bologna nel secondo novecento e che hanno fatto la storia dell'arte”. 

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"