17 Gennaio 2020
Monumento Ogr, grazie ragazzi delle Scuole De Andrè
“Care ragazze e cari ragazzi, siete staffette di memorie. Grazie per il vostro lavoro che ci apre il cuore alla speranza per il futuro. L’opera d’arte che avete realizzato si inserisce appieno nel lavoro svolto in questi anni dall’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna per ricordare la tragedia dell’amianto alle ex Ogr e far sì che non capitino più orrori del genere”.
Così Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, in un messaggio inviato a Lorenzo Cipriani, Presidente del Quartiere Porto-Saragozza, e Nadia Brandalesi, Presidente dell’Associazione ArteCittà, in occasione della posa, oggi, all’angolo delle vie Casarini e Malvasia dell'installazione artistica "Amianto: si deve sapere", monumento frutto del lavoro degli studenti della class 2° B delle Scuole Medie De Andrè, nell'ambito di un percorso progettuale triennale da noi ideato e curato con il sostegno del Quartiere Porto-Saragozza. “Nei mesi scorsi questi ragazzi e ragazze sono venuti in Assemblea legislativa per visitare il ‘Presidio di Memoria. La storia delle Ogr in Assemblea legislativa’ ovvero il “presidio museale” realizzato grazie alla collaborazione tra l’Assemblea legislativa, Afeva e Ferrovie dello Stato, e – sottolinea Saliera - durante la loro visita ho apprezzato la passione, l’impegno civile e la curiosità dei ragazzi e delle ragazze: una bella speranza per il futuro della nostra comunità, perché nelle loro domande, nella loro voglia di conoscere e di imparare ho visto la voglia di non arrendersi alla superficialità. Ognuno di loro ha dimostrato di essere una “staffetta di memoria”, ovvero di poter continuare le nostre antiche battaglie”.