17 Dicembre 2019
Gli studenti bolognesi raccontano il dramma della pulizia etnica nei Balcani
Gli studenti bolognesi raccontano il dramma della pulizia etnica nei Balcani. Ogni lavoro racconta della passione e della consapevolezza dell'orrore della pulizia etnica nei Balcani.
Ogni elaborato narra dell'impegno civile degli studenti, in primo luogo per la disponibilità a mettersi in gioco e andare oltre il semplice nozionismo. Questa mattina, in un affollata lezione collettiva all'interno dei locali del Sede del Quartiere Saragozza di Bologna, è andata in scena la "restituzione" dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole medie Irnerio, Guinizzelli e del Liceo Laura Bassi. Nel corso del 2019, gli studenti di queste scuole bolognesi hanno partecipato ai Viaggi della Memoria organizzati dall'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna con destinazione Bosnia, ovvero un modo per vedere da vicino le cicatrici ancora profonde causate dalle guerre nella ex Jugoslavia negli anni '90 del XX secolo.
"Una mattinata di grande passione e impegno che conferma l'importanza del lavoro svolto in questi anni con i Viaggi della Memoria e del coinvolgimento di tanti studenti delle nostre scuole", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale che ha partecipato, insieme al Segretario dell'Assemblea legislativa consigliere Yuri Torri, alla performance degli studenti bolognesi.