29 Novembre 2019
Successo per la nuova edizione di Concittadini
Quasi 60.000 persone coinvolte, di cui 48.009 studenti di scuole di ogni ordine e grado, per un totale di 124 progetti.
Un incremento della partecipazione di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. I numeri parlano chiaro: l’edizione di 2019-2020 di Concittadini, la diffusa comunità di pratica che vede protagonisti le scuole, i formatori, gli Enti locali e il mondo dell’associazionismo, il grande laboratorio di educazione alla cittadinanza e alla partecipazione consapevole, promossi dall’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, segnano un successo con dati record.
“Difendere e promuovere i valori della Costituzione italiana, contribuire affinché i nostri studenti di sentano parte di una comunità è uno dei doveri e degli obiettivi dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna: Concittadini contribuisce in modo determinante a raggiungere le mete che ci siamo prefissati”, spiega Simonetta Saliera, Presidente del Parlamento regionale, che ringrazia tutti coloro che (dipendenti regionali, studenti e docenti, famiglie, esponenti di associazioni e volontari) rendono possibile il lavoro di Concittadini.
Nell’edizione in corso, Concittadini permetterà la realizzazione di 124 progetti (con un incremento del 22% rispetto al 2018-2019), coinvolgendo 47.833 ragazzi (+34,88%) e 8.342 adulti (+50,82%). “Concittadini si conferma così come un volano capace di favorire i processi di partecipazione e il senso di responsabilità sociale, civile e culturale delle giovani generazioni ottimizzando e valorizzando un esteso patrimonio formativo e di impegno civico e di far convergere sul comune obiettivo di rappresentare una democrazia solida e vitale una molteplicità di soggetti, espressione delle istituzioni e della società civile ”, sottolinea Saliera.