Post

3 Settembre 2019

Il maestro Manzi, l'Assemblea e la Rai

Chi non ha mai sentito parlare di 'Non è mai troppo tardi' che andò in onda in Rai dal 1960 al 1968 per insegnare a leggere e a scrivere a chi era analfabeta? E quel signore garbato e gentile che disegnava alla lavagna? Alberto Manzi è entrato nella storia italiana grazie a quella trasmissione televisiva ed è stato una delle figure preminenti in ambito educativo.

'Alberto Manzi. L'attualità di un maestro' è un ciclo di sei trasmissioni che Rai Cultura e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna hanno co-prodotto per riproporre alle scuole italiane l'approccio pedagogico e didattico del maestro. Le puntate sono state girate da poche settimane nel centro di documentazione e archivio intitolato a Manzi e ospitato dal 2007 in Assemblea, grazie a un'intesa che coinvolge anche il ministero dell'Istruzione, università e ricerca, il dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna e la stessa Rai. Le trasmissioni, a giorni in onda su Rai Scuola (canale 146 del digitale terrestre) saranno presentate lunedì 9 settembre presso la sede dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.