Post

29 Maggio 2019

Per Leone Pancaldi

"Bologna deve molto a Leone Pancaldi, la sua opera come architetto è statadi importanza internazionale: la sistemazione degli spazi interni della Pinacoteca di Bologna ha aperto un nuovo modo di interpretare gli spazi espositivi, la prima sede della Regione Emilia-Romagna, la Galleria d'arte moderna (la GAM), il palazzo IBM a BorgoPanigale e numerose costruzioni private hanno segnato profondamente l'architettura a Bologna. Ma anche gli allestimenti delle mostre di arte antica organizzate dallo storico dell’arte Cesare Gnudi o le esposizioni realizzate con lo storico e critico d’arte Andrea Emiliani.

Ora l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dedica questa esposizione alla pittura di Leone Pancaldi, aspetto non meno importante della sua creatività ma meno conosciuto". Così Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna presenta la mostra "Leone Pancaldi, la pittura" che sarà inaugurata sabato 1 giugno 2019 alle ore 19,30 in occasione dei festeggiamenti per la Festa della Repubblica. Dalle prime opere di carattere prettamente figurativo, post-cubista, dei tardi anni quaranta alla rivoluzione del linguaggio informale, al ritorno della figurazione nei suoi aspetti più fantastici e poetici. Un ricco panorama di bella pittura e grande fantasia ancorata strettamente alla quotidianità del suo tempo. Più di trenta opere ci presentano l’intera vicenda artistica di Leone Pancaldi e ne riconoscono, nella loro totalità, una figura di primo piano nella pratica dell’arte che ha visto Bologna sul finire degli anni cinquanta conquistare l’attenzione internazionale. Ma mai, come in questa mostra, troviamo nelle opere dei primi anni settanta, temi di straordinaria attualità che l'artista ha affrontato più di trent'anni fa raccontando naufragi e sogni di nuova vita in nuovi mondi. Una ricca raccolta di opere che grazie alla grande disponibilità degli eredi, Mariarosa e Giuliano Pancaldi, vengono ora proposte al pubblico dopo anni dall’ultima esposizione dedicata a Leone Pancaldi nella convinzione che questa attività di attenzione nei confronti dell’arte da parte dell’Assemblea legislativa porti il giusto riconoscimento a quanti vi hanno operato e hanno raggiunto esiti ragguardevoli e meritevoli di rimanere nella storia. Dopo il taglio del nastro della mostra, sempre nei locali dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, si terrà il Gran concerto della Repubblica con esibizione della Banda del Comune di Monzuno.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.