14 Maggio 2019
La mostra su Charlotte Delbo arriva a Parigi
Dall’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna a Parigi per parlare di diritti e contrasto a xenofobia e antisemitismo. La mostra “Charlotte Delbo. Una memoria mille voci” del Liceo Laura Bassi di Bologna in collaborazione con il Parlamento regionale all’interno del progetto Concittadini arriva sulle rive della Senna: dal 15 maggio al 19 maggio prossimi, infatti, gli studenti e i docenti del Liceo Laura Bassidi Bologna saranno ospiti del “Comitè de pilotage delle Journées Charlotte Delbo” che annualmente organizza giornate di studio dedicate alla giornalista francese sopravvissuta alle deportazioni nazista ad Auschwitz.
“Alcuni mesi fa l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna aveva ospitato una mostra su Delbo realizzata dagli studenti delle Laura Bassi in collaborazione proprio con il Parlamento regionale: un evento di spessore culturale molto alto di cui siamo stati molto felice”, spiega Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna che si complimenta con insegnanti e docenti della scuola bolognese, partner di viale Aldo Moro in numerose attività culturale e formative. La trasferta parigina delle Laura Bassi porterà i ragazzi a vivere giorni intensi di lavoro e di scoperta: saranno a Parigi per visitare e conoscere i luoghi che hanno segnato la vita di Charlotte Delbo, ne toccheranno con mano e ne leggeranno le carte originali custodite nella Biblioteca nazionale di Francia e interverranno come relatori alle iniziative organizzate in suo ricordo confrontandosi con i loro “colleghi” francesi che pure hanno svolto studi e ricerche sullo stesso tema.