Post

11 Settembre 2018

Gran finale per il concorso "Fotografa la tua Scola"

Gran finale per il concorso "Fotografa la tua Scola", la competizione per fotografi amatoriali e professionisti organizzata dall'Associazione Sculca con il patrocinio dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna. Domenica 16 settembre prossimo, alle ore 13 nel suggestivo Borgo sull'Appennino bolognese, Simonetta Saliera, Presidente del Parlamento regionale, e Silvia Rossi, Presidente de la Sculca, l'Associazione che riunisce i residenti di Scola, premieranno i primi tre classificati del concorso che ha visto quasi 70 foto in mostra e per il quale hanno votato circa 500 visitatori di Scola.

"E' per noi una grande emozione premiare i tre vincitori, ma un premio collettivo va a tutti coloro che mandando le loro foto o votando hanno reso vivo questo concorso il cui compito è quello di contribuire a sostenere le attività a favore di Scola, perché resti un luogo vivo e frequentato", spiegano Saliera e Rossi. Sempre domenica 16 settembre, alle ore 11, sarà la volta dell'inaugurazione della via crucis realizzata dall'artista Gian Paolo Roffi, residente di Scola, che è stata allestita all'interno dell'Oratorio di San Pietro dove, dallo scorso luglio, è stata anche riposizionata la Pala della Madonna con la Cintura dopo il restauro finanziato dai residenti e dall'Ascom Bologna sempre con il patrocinio dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"