Post

4 Luglio 2018

Saharawi Day 2018, sabato a Reggio Emilia

Assemblea legislativa e Popolo Saharawi protagonisti delle Olimpiadi del Tricolore. Proprio una delegazione del popolo Saharawi e la Presidente del Parlamento regionale Simonetta Saliera sfileranno sabato sera all'inaugurazione dell'appuntamento sportivo e di impegno culturale che si terrà a Reggio Emilia dal 7 al 13 luglio prossimi.

"Per noi - spiega Saliera - è un onore inaugurare le Olimpiadi del Tricolore, si tratta di un momento significativo per confermare l'impegno politico a sostegno della causa Saharawi, un popolo che ha costruito un grande livello di democrazia, di laicità e di crescita democratica". Quest'anno, dunque, il tradizionale appuntamento "Saharawi Day" con cui il Parlamento di viale Aldo Moro accoglie una delegazione di bambini Saharawi e le associazioni che da anni li ospitano ogni anno in Emilia-Romagna, si trasferisce a Reggio Emilia. Il programma della giornata prevede momenti ludici per i bambini Saharawi e poi, a partire dalle ore 18, un incontro pubblico al Centro Pigal di Reggio Emilia per riflettere sullo sviluppo dei rapporti tra Emilia-Romagna e Saharawi e fare il punto della missione istituzionale che anche nel 2018 da Bologna ha visitato i campi Saharawi anche attraverso la proiezione del video realizzato dal Servizio Informazione e Comunicazione dell'Assemblea legislativa. Alle 21 il gran finale con la partecipazione della delegazione Saharawi e della Presidente dell'Assemblea legislativa Saliera all'inaugurazione delle Olimpiadi del Tricolore.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"