Post

28 Giugno 2018

Scola in festa, domenica la Pala della Madonna

Scola in festa per il ritorno della Pala della Madonna con la Cintura.

Il gran giorno è arrivato: alle 11 di domenica prossima nel borgo con le case di sasso sull'Appennino bolognese, la Presidente del Parlamento regionale Simonetta Saliera, il Direttore di Ascom Giancarlo Tonelli, il sindaco di Grizzana Morandi Graziella Leoni e il vicario di zona don Lino Civerra, in rappresentanza dell’Arcivescovo Zuppi, inaugureranno il ritorno nell'oratorio di San Pietro della Pala della Madonna con la Cintura, il grande arazzo restaurato grazie alla collaborazione tra la Presidenza dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, l'Ascom e l'associazione La Scula che raccoglie i residenti del Borgo. A far da colonna sonora alla cerimonia saranno i canti religiosi del coro Climacus che accompagneranno l'intera mattinata. "Grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il territorio siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo posti: siamo al fianco dei residenti per sostenere il loro amore per la Scola", spiegano Saliera e Tonelli. Infatti, lo scorso 29 novembre la Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, Confcommercio Ascom Bologna e l’Associazione La Sculca lanciavano l’appello (e relativa raccolta fondi) per il restauro del prezioso dipinto che si trova nell’oratorio di San Pietro all’interno del suggestivo borgo medioevale della Scola. In meno di 7 mesi non solo si sono trovati i fondi, ma il restauro è stata effettuato e domenica la suggestiva Pala, una vera rarità artistica per il nostro territorio, sarà ricollocata nella sua collocazione naturale. Un giorno di festa, dunque. Un nuovo legame tra cittadini e Istituzioni, in primo luogo l'Assemblea legislativa della Regione, che verrà festeggiato anche grazie alla pubblicazione di un imponente volume a carattere storico ("La Scola. Magia di un borgo medioevale") a firma di Renzo Zagnoni, storico dell'Appennino bolognese, ed edito grazie all'impegno non oneroso del Parlamento regionale, e all'inaugurazione della mostra fotografica “Fotografa la tua Scola”, realizzata sempre grazie alla collaborazione tra La Sculca e la Presidenza dell’Assemblea legislativa regionale. In questi mesi i cittadini hanno fotografato il borgo e le foto, esposte alla Scola, saranno "votate" dai cittadini e dai turisti. I vincitori saranno premiati il 16 settembre prossimo alla presenza della Presidente dell'Assemblea Saliera.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.