Post

24 Giugno 2018

I ragazzi di Casalecchio vincitori de "I Parchi regionali in Assemblea legislativa"

Una giornata immersi nella natura del Corno alle Scale e del Delta del Po tra biodiversità e amore della natura.

Due scuole di Casalecchio di Reno sono vincitrici di "I Parchi regionali in Assemblea legislativa", il programma di conoscenza dell'ambiente rivolto alle scuole organizzato e voluto dalla Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro Simonetta Saliera per l'anno scolastico 2017-2018. Sul podio iridato, infatti, ci sono ben due classi del Comune alle porte di Bologna: l'Istituto comprensivo statale "Croce di Casalecchio" che trascorrerà un'intera giornata nel Parco del Delta del Po e gli studenti e le studentesse del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze del Comune di Casalecchio di Reno che, invece, saranno ospitati al Corno alle Scale, fiore all'occhiello del Parco Emilia Orientale. A settembre, alla ripresa dell'attività scolastica, gli studenti delle scuole vincitrici potranno fare una full immersion nella natura, alla scoperta della flora e della fauna del nostro territorio, grazie all'impegno dell'Assemblea legislativa regionale in collaborazione con i Parchi emiliano-romagnoli che da due anni organizza, nella sede del Parlamento regionale, delle lezioni sulla biodiversità lungo la via Emilia. I ragazzi vincitori hanno partecipato ad alcune di queste lezioni dopo le quali hanno realizzato degli elaborati tematici: i ragazzi dell'Istituto comprensivo due pannelli fotografici dedicati all'importanza dell'acqua per il nostro ecosistema, mentre gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi si sono contraddistinti per una ricerca e un elaborato sul Parco della Chiusa di Casalecchio. "Siamo molto felici del lavoro fatto insieme a questi studenti e ai loro insegnanti e al Comune di Casalecchio: dimostriamo che si può dare un importante contributo alla formazione dei ragazzi e delle ragazze imparando insieme il valore della natura e della cura del territorio oltre che delle bellezze della nostra comunità", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale. Dal canto suo Ceccoli si dice soddisfatto di ospitare alcuni dei vincitori del concorso: "Questi ragazzi potranno toccare con mano quanto è bello e ricco il nostro territorio, quanto sia importante conoscerlo e rispettarlo".

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"