Post

10 Aprile 2018

Pensieri sull'Europa, Bruxelles 10 aprile 2018

C'è bisogno di un salto politico coraggioso per agire contro le diseguaglianze, c'è bisogno di credere di più ad un'Europa umana che sostiene i livelli democratici che partono dal basso.

Abbiamo bisogno di un'Europa che definisce soglie di diritti umani, sociali e di solidarietà sotto le quali gli Stati membri non possono permettersi di stare. Chi oggi raccoglie consenso spargendo paure e falsità deve essere dialetticamente fronteggiato da chi, partendo da una storia democratica più forte, prende posizione a favore di un'Europa sociale reale. Quella che i cittadini sapranno riconoscere. Come 20 anni fa abbiamo generato l'accordo di Schengen e la moneta unica oggi serve un passo politico deciso verso una nuova direzione. Che Europa vogliamo? Finché viviamo l'UE come quella che detta regole ma non le viviamo come aspirazione e direzione verso un futuro migliore per i suoi cittadini questa Europa non serve Dobbiamo dare un altro sogno. Un altro obiettivo di evoluzione. È necessario capire che Europa sarà se no l'Europa non ci sarà più.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"