Post

4 Aprile 2018

Arte per l'autismo in Assemblea legislativa regionale

Alberi, tocchi di luce che sembrano un gioioso gioco di acqua e erba, ciliegi in fiore. Sono alcuni dei soggetti dei quadri di Edo e Sara, due giovani pittori affetti da autismo.

Le loro creazioni saranno esposte nei locali dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna da venerdì prossimo 6 aprile quando, alle ore 13,45 Paolo Zoffoli, Presidente della Commissione Sanità del Parlamento di viale Aldo Moro, inaugurerà la mostra pittorica “I nostri colori sotto un cielo blu”. Il taglio del nastro sarà il momento clou della giornata che l’Assemblea legislativa regionale dedica al tema dell’autismo in occasione della Settimana dell’autismo. L’appuntamento è a partire dalle ore 10,30 nella Sala Guido Fanti dell’Assemblea legislativa in viale Aldo Moro, 50 quando, dopo i saluti istituzionali del Presidente Zoffoli, esperti, genitori ed educatori si alterneranno confrontandosi sui temi dell’autismo, del rapporto tra ragazzi e scuola, dei percorsi riabilitativi per migliorare la qualità della vita ai bambini e alle loro famiglie. La mostra pittorica e l’intera giornata è realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e con il patrocinio della Fondazione Augusta Pini del Buon Pastore, dell’Università di Bologna e del Ministero della Scuola.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"