Post

13 Marzo 2018

I nuovi vertici per Marzabotto

La conferma di Stefano Caliandro (capogruppo Pd) e Silvia Piccinini (capogruppo Movimento 5 Stelle) nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole e la nomina di Stefano Muratori e Dario Mingarelli nell’Assemblea del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto.

L’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna ha provveduto alle nomine di propria competenza per quanto riguarda gli organismi dirigenti delle due importanti realtà che sovraintendono alle attività relative alla “memoria” di Marzabotto, dove al termine della Seconda Guerra Mondiale le truppe naziste si resero responsabili di una strage di inumana dimensione. Caliandro e Piccinini hanno ricevuto rispettivamente 27 e 12 voti, mentre Muratori e Mingarelli sono stati votati rispettivamente da 26 e 9 consiglieri. “A tutti coloro che sono stati eletti vanno i complimenti e gli auguri di buon lavoro oltre che il ringraziamento per aver accettato questo impegno al servizio della nostra comunità. Tenere vivo l’esercizio della memoria è un dovere per tutte le Istituzioni e per i cittadini: chi dimentica il proprio passato è condannato a riviverne le pagine peggiori”, spiega Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.