Post

26 Febbraio 2018

Il gelo si fa arte nelle opere di Nanni Menetti

Il freddo si fa arte nelle opere di Nanni Menetti, artista di fama internazionale, che dal 16 marzo prossimo esporrà le sue opere realizzate con il gelo nei locali dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna in viale Aldo Moro.

Alle ore 18 del 16 marzo prossimo, infatti, al Parlamento regionale la Presidente dell'Assemblea legislativa regionale Simonetta Saliera inaugurerà "Criografie. Anche il gelo se lo desideri ti regala miraggi", personale dell'artista bolognese che "dipingere con il freddo" curata da Sandro Malossini. Si tratta di una ventina di opere che Nanni Menetti ha realizzato spargendo tempere su tele che vengono poi lasciate a "congelarsi" in un casolare a Monzuno, sull'Appennino bolognese. Il risultato del "grande gelo" è suggestivo quanto affascinante: tempere che diventano cristalli, quadri impregnati del senso del calore dei colori e del rigore dell'inverno che li doma e li plasma trasformandoli in forme che ricordano tessuti damascati. In occasione del taglio del nastro di "Criografie. Anche il gelo se lo desideri ti regala miraggi" l'artista verrà insignito del Premio Montevenere da parte del Comune di Monzuno. "Con Nanni Menetti prosegue l'impegno dell'Assemblea legislativa regionale per la valorizzazione degli artisti del nostro territorio, della loro passione e della loro capacità di usare l'arte come linguaggio universale", spiega Saliera. La mostra sarà visitabile dal 16 marzo al 20 aprile 2018 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.