31 Gennaio 2018
Un "Erasmus per gli eletti", l'Ue promuove Saliera
Viaggiare per studiare e conoscersi meglio. Interscambi europei per aprire nuovi orizzonti “agli eletti del popolo” e rafforzare così conoscenza e lotta ai pregiudizi. E per conoscere meglio l’Unione europea, per renderla più vicina a in sintonia con i cittadini.
Le “Regioni d’Europa” dicono sì alla proposta targata Saliera per un 'Erasmus per i rappresentanti eletti a livello locale e regionale'. Il “disco verde” al parere avanzato anche dalla Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna è arrivato oggi a Bruxelles nel corso della riunione del Comitato delle Regioni, il massimo organismo comunitario delle Regioni europee. Simonetta Saliera aveva presentato nel corso dei lavori della commissione di cui è membro diversi emendamenti volti a indirizzare gli obiettivi del programma non solo alle conoscenze tecniche ma ad una maggiore condivisione dello spirito comunitario, comprendente i valori fondamentali e distintivi dell'UE. “L’Europa – spiega Saliera - ha bisogno di una voce vicina ai cittadini. Gli amministratori locali possono essere ambasciatori dell’Unione europea verso le popolazioni con una formazione europea più qualificata attraverso uno scambio di conoscenze delle politiche nei diversi paesi per una più forte integrazione e un maggiore spirito di fiducia reciproca”. Presente al dibattito bruxellese Mercedes Bresso, ovvero l’eurodeputata che nel 2012 nel suo ruolo di allora presidente del CdR lanciò il progetto pilota per l'iniziativa, e che oggi, da deputato europeo, ha sottolineato quanto il programma sarà lo strumento per formare politici più preparati, più qualificati e in fondo, più europei.