Post

6 Gennaio 2018

In ricordo delle vittime del disastro ferroviario di Crevalcore

"Dopo 13 anni è ancora vivo il dolore per le 17 vittime del disastro ferroviario di Crevalcore, il 7 gennaio 2005, un ricordo che è motivo di dolore per tutti noi: i 17 morti, i feriti, lo strazio dei loro cari e dell’intera nostra comunità.

Le tante risposte che stiamo ancora aspettando e il ricordo di come la comunità di Crevalcore seppe reagire e affrontare con dignità e forza gli effetti del terribile disastro ferroviario. Oggi ricordiamo tutto questo, perché la memoria delle tragedie che colpiscono le nostre comunità è un modo per onorare i morti e per vaccinarsi per il futuro perché esse non accadano più". Così Simonetta Saliera in occasione della commemorazione delle vittime del disastro ferroviario di Crevalcore, in provincia di Bologna. Saliera ha parole di stima e apprezzamento per quanto intervennero sul posto dopo il deragliamento per dare soccorso alle vittime. "In tutti noi è ancora vivo l’impegno dei soccorritori, in primo luogo dei Vigili del Fuoco e dei ferrovieri, e di tutta una comunità che seppe aiutare chi aveva perso i suoi cari. Queste giornate ci ricordano come – sottolinea Saliera – dobbiamo porre grande attenzione ai temi della sicurezza sul lavoro e sui mezzi di trasporto per garantire serenità all’altezza dei diritti e delle aspettative dei cittadini”.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.