Post

23 Dicembre 2017

Cordoglio per la scomparsa del senatore De Carolis

"Politico di valore, impegnato per la propria comunità e per la democrazia italiana nella lunga militanza nel Partito Repubblicano e nei Ds, Stelio De Carolis è stato un esempio di passione e di coerenza politica.

Insieme a Libero Gualtieri è stato per oltre un trentennio tra i massimi rappresentanti della tradizione democratica laica e mazziniana prima in Consiglio regionale dove sedette dal 1980 al 1987, e poi al Parlamento della Repubblica con importanti incarichi di governo. La sua scomparsa ci addolora, ci colpisce fortemente. Alla sua famiglia, ai suoi cari, al Pri dell'Emilia-Romagna e a quanti l'hanno conosciuto e hanno condiviso con lui una vita di militanza e impegno politico vanno le nostre più sentite condoglianze". Così Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna ricorda l'ex consigliere regionale e senatore del Pri morto ieri in un incidente stradale. Nativo di Fumone in provincia di Frosinone, dove era nato il 14 novembre 1937, viveva da tempo a Meldola dove era sposato con tre figli. E' stato un uomo politico con un ricchissimo curriculum: consigliere regionale in Emilia Romagna, Vice presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni e Regioni d’Europa. Fu eletto Deputato per la prima volta nel 1987 nella X legislatura, è stato Vice presidente del Gruppo parlamentare repubblicano e Sottosegretario di Stato alla Difesa nel VI Governo Andreotti. Fu rieletto anche nell'XI legislatura sempre col Pri fino al 1994 e ha fatto parte della Commissione agricoltura. Dopo aver aderito ai Ds fu eletto al Senato nella XIII legislatura nel 1996 rimanendo in carica fino al 2001. Negli ultimi anni aveva riaderito al Pri.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.