15 Dicembre 2017
L'Assemblea legislativa regionale festeggia i 70 anni della nostra Costituzione
Nove artisti per festeggiare i 70 anni della Costituzione italiana. L’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna sceglie l’arte per celebrare l’anniversario (1° gennaio 1948) dell’entrata in vigore della Carte fondamentale dell’Italia repubblicana.
Mercoledì prossimo, 20 dicembre, alle ore 13 nella sala d’accesso dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, sarà inaugurata la mostra “Maestri del Novecento omaggiano la Costituzione italiana”. Si tratta di diciotto opere che raccontano i valori e lo spirito della Costituzione realizzate per l’occasione da nove “maestri” emiliano-romagnoli: Lidia Bagnoli, Pier Giovanni Bubani, Cristian Casadei, Pietro Lenzini, Enrico Manelli, Felice Nittolo, Osvaldo Piraccini, Massimo Sansavini e Alberto Zamboni. La rassegna, che sarà visitabile nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 18, è stata realizzata dalla Associazione culturale Iris Versari, un’associazione forlivese dedicata all’omonima partigiana insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare. “La nostra Costituzione è nata dalla Resistenza e, per volere dei padri Costituenti, ha incardinati in se gli anticorpi indispensabili per impedire sgangherati o sofisticati tentativi di ritorno ad un delirante passato”, spiega Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna. Al taglio del nastro della mostra, oltre agli artisti, saranno presenti Giorgio Pruccoli, consigliere regionale e Questore dell’Assemblea regionale, e Iris Versari, nipote dell’omonima partigiana e presidente dell’Associazione a lei dedicata. Sempre per celebrare l'anniversario della Costituzione, nel locale d'accesso dell'Assemblea è stato esposto uno striscione con la foto di Enrico De Nicola, allora Capo Provvisorio dello Stato, nell'atto di firmare l'atto di promulgazione della Costituzione stessa nel dicembre 1947 perché entrasse definitivamente in vigore il 1° gennaio 1948.