Post

24 Luglio 2017

Paolo Bolognesi: grazie a Saliera e all'Assemblea per Cantiere 2 Agosto

“Grazie alla collaborazione con l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna e con la sua Presidente Simonetta Saliera esiste Cantiere 2 agosto. Grazie a Cantiere 2 agosto quest’anno è aumentato il numero di famigliari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna che hanno annunciato la loro presenza alle cerimonie del 2 agosto prossimo".

Così il presidente dell'associazione dei famigliari delle vittime della strage di Bologna, Paolo Bolognesi, saluta i #narratoridiunastrage che saranno impegnati per 12 ore il 2 agosto prossimo- dalle 11 del mattino alle 23- per raccontare la vita di chi la perse nell'attentato del 1980. Per Bolognesi "Cantiere 2 agosto ci permette di ritrovarci ancora di più a Bologna nel giorno della strage: è un segnale di grande partecipazione il cui merito va sicuramente all’Assemblea legislativa e alla Presidente Saliera. Già dall’inizio di questa legislatura regionale, infatti, si è rafforzato e aumentato l’impegno dell’Assemblea per ricordare le vittime della strage e chiedere giustizia”. La maratona teatrale sarà preceduta da un discorso pubblico la notte del 1 agosto, e raccontato in una produzione televisiva e da una diretta Facebook, alimentata anche dai video postati dal pubblico che saranno premiati a settembre. Ultimo punto stampa sull'evento dopodomani, mercoledì 26 luglio alle 10 nella sala A dell’Assemblea (via Aldo Moro 50).

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.