Post

13 Luglio 2017

Aiutare le imprese che adottano una start up

L’Unione europea aiuti le aziende che “adottano” una star up di impresa in modo da creare nuova occupazione.

Il Comitato delle Regioni, massima istituzione comunitaria che raccoglie i rappresentanti delle Regioni europee, ha accolto all’unanimità la proposta avanzata da Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna e componente del Cdr stesso. “Si tratta di una proposta realistica e che – spiega Saliera – punta a favorire l'integrazione e la partnership tra PMI e start up incentivando ad esempio le imprese che "adottano una start up" poiché è chiaro che le PMI (più o meno tradizionali) possono offrire sostegno economico ed esperienza alle start up e al contempo aprirsi ad approcci innovativi e allo scambio di servizi di qualità”. La “proposta Saliera” si inserisce in un pacchetto di tre emendamenti a sostegno dello sviluppo e dell’ambiente che la Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro ha avanzato al Comitato delle Regioni e che il Comitato ha approvato. Oltre a “adotta una start up”, le altre due proposte firmate da Saliera riguardano da un lato l'inserimento tra gli obiettivi della futura politica agricola di un'attenzione particolare agli interventi di lotta allo spreco alimentare e alla solidarietà sociale e dall’altro il potenziamento dei Piani urbani di mobilità sostenibile in modo da armonizzare lo sviluppo dei trasporti e la tutela dell'ambiente. “L'accoglienza da parte dell'aula rafforza la convinzione che – sottolinea Saliera - è il coinvolgimento nella fase ascendente della formazione del diritto comunitario che rappresenta una parte essenziale della partecipazione dei cittadini (attraverso i loro rappresentanti eletti) alla costruzione dell'Europa”.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"