Post

12 Giugno 2017

Soddisfazione e congratulazioni per il G7 dell'Ambiente

Soddisfazione per l'esito del G7 dell'Ambiente tenutosi a Bologna, complimenti a quanti ci hanno lavorato, in primo luogo il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti.

Simonetta Saliera commenta il vertice dei ministri dell'Ambiente tenutosi nel fine settimana nel capoluogo emiliano. "Il G7 è stato un momento di importante riflessione e di condivisione di importanti scelte per il futuro del nostro pianeta. Ed è stato anche il momento di un rafforzamento del ruolo delle prospettive future della città di Bologna: voglio - scrive Saliera in una lettera al ministro Galletti - congratularmi per il ruolo che Lei ha avuto in questo evento, per la passione e l’intelligenza profusa nel mettere insieme e far fruttare tutte le positive esperienze che sul territorio bolognese, dentro e fuori le Istituzioni, da anni si muovono per rilanciare la sensibilità ecologica delle nostre comunità e nel dare concretezza alla scelta di tutelare il nostro Pianeta". Saliera sottolinea l'importanza del lavoro svolto insieme da tutte le Istituzioni e le forze sociali: "Uno sforzo a cui - spiega Saliera - l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna ha contribuito attraverso la pubblicazione “Il mondo trasformato” e l’omonima mostra che, visitabili fino a settembre nei locali di viale Aldo Moro, racconta, attraverso le foto di Luciano Nadalini, Paolo Righi e Mario Rebeschini, l’ambiente a noi circostante".

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.