Post

7 Giugno 2017

Auguri alla Chiesa di Bologna per l'Assemblea diocesana

“Viviamo un’epoca ferita da una crisi economica frutto dell’avidità della speculazione finanziaria con la ricchezza che è stata di nuovo rivestita di sacralità come nel Medioevo, e dove nel dibattito pubblico si preferisce allevare mastini da combattimento piuttosto che coltivare ragionamento e pensiero.

Un quadro fosco, che si può tornare a colorare con le tinte della speranza e della crescita solo se tutti insieme riscopriremo una cultura del diritto e della dignità della persona. Sono certa che, nel rispetto dei reciprochi ruoli, non mancheranno occasioni per una reciproca collaborazione e che l’Assemblea diocesana di domani 8 giugno 2017 in particolare e l’intero anno del Congresso eucaristico bolognese possano essere un momento di riflessione di tutta la nostra comunità”. Così, in un messaggio inviato all’arcivescovo di Bologna monsignor Matteo Maria Zuppi, Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, risponde all’invito rivolto dall’arcivescovo bolognese alle autorità pubbliche di Bologna e dell’Emilia-Romagna in merito al Congresso eucaristico che quest’anno vedrà impegnata la Chiesa bolognese. Il primo appuntamento pubblico è, appunto, per domani sera con l’Assemblea diocesana che si terrà nella Basilica di San Petronio.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"