Post

10 Maggio 2017

Memoria premiata in Senato. Un riconoscimento al lavoro dell'Assemblea legislativa

Gli studenti bolognesi conquistano il Senato della Repubblica in nome della memoria delle vittime del terrorismo.

Il Presidente di Palazzo Madama Pietro Grasso, infatti, ha premiato i ragazzi e le ragazze delle scuole medie di Bologna “Zappa” in occasione della Giornata della Memoria per le vittime del terrorismo come vincitori del concorso "Tracce di memoria". Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione parenti delle vittime di Ustica, la compagnia del teatro delle Albe e l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna. In particolare l’Assemblea legislativa, con le competenze professionali del proprio Servizio Comunicazione e Informazione, ha realizzato il film “E’ ora. E’ adesso”, un documentario che testimonia i lavori degli studenti delle Zappa, dai laboratori teatrali allo spettacolo finale. “Quello del Presidente Grasso è un riconoscimento al lavoro di tutti noi e che ci spinge a fare sempre di più e meglio sul delicato e importante terreno dell’esercizio della memoria collettiva”, spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale, che ricorda come il video sia stato da subito messo a disposizione gratuita di tutti i Comuni e di tutte le biblioteche pubbliche dell'Emilia-Romagna. Il video è visibile sulle pagine del sito dell’Assemblea dedicate alle vittime della strage di Ustica all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=67c-icbE2mA.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.