Post

29 Gennaio 2017

Successo di ArteFiera in Assemblea legislativa regionale

Oltre 300 visitatori, tra cui molti studenti universitari e persone arrivate anche da fuori regione. L'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna ha vinto la sua sfida: essere protagonista di ArteFiera e Art City Night, la doppia manifestazione dell'arte che ha animato il fine settimana bolognese.

"Sicuramente - spiega Simonetta Saliera, Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro - nel grande mare dei numeri di ArteFiera e ArteCity siamo stati una goccia, ma abbiamo dato il nostro contributo al successo del fine settimana dell'arte a Bologna e di questo siamo molto soddisfatti perché i tanti che hanno visitato la mostra di Mario Nanni "Mappe Segno Ambiente" allestita nei locali dell'Assemblea legislativa hanno dimostrato un'attenzione ai valori civili rappresentanti tanto dalle opere del maestro quanto all'Istituzione regionale. Ringrazio tutti coloro che, a partire da Mario Nanni e dai lavoratori della Regione, hanno contribuito a questo risultato che per noi è molto importante: per la prima volta nella sua storia, l'Assemblea legislativa ha portato il proprio contributo a ArteFiera, aprendosi alle visite dei cittadini e mettendo loro a disposizione il grande patrimonio artistico costruito nel corso dei decenni". Inaugurata venerdì scorso alla presenza di una cinquantina di appassionati, la mostra di Mario Nanni sarà visitabile fino al 3 marzo prossimo e raccoglie opere del periodo dell'artista "Giochi della metamorfosi" e "Geografie dell'attenzione" in cui l'arte, attraverso una dialettica di colori e stili, racconta le difficoltà del vivere quotidiano. L'artista è stato presente sia durante la notte bianca di sabato, sia nella giornata odierna di domenica per raccontare il senso delle proprie opere ai visitatori e autografare i cataloghi illustrativi della mostra.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.