Post

6 Dicembre 2016

"Movimenti per la Pace arriva" a Monte San Pietro

“Movimenti per la Pace” di Luciano Nadalini arriva a Monte San Pietro.

Dopo l’esposizione nei locali dell’Assemblea legislativa regionale e il ricevimento del Premio per la Pace dell’Associazione Nassirya, la mostra realizzata dallo storico fotografo bolognese che ha immortalato 30 anni di pacifismo a Bologna, sarà esposta nel Comune di Monte San Pietro. Il taglio del nastro è previsto nei locali del Centro Ex Moduli, in via Calderino, alle ore 16,30 di sabato 10 dicembre, con la mostra che rimarrà esposta al pubblico fino al 16 dicembre pv. All’inaugurazione della mostra parteciperanno il sindaco di Monte San Pietro Stefano Rizzoli, l’Assessore comunale alla Pace Barbara Fabbri e Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, che ha fortemente voluto la mostra di Nadalini in Regione. “Per noi – spiega Saliera – è molto importante che dopo l’esposizione in Assemblea, le foto di Nadalini trovino l’interesse dei Comuni e dei cittadini del nostro territorio: la pace è un valore costituzionale e crediamo sia giusto impegnarsi in tal senso. Come Istituzioni dobbiamo impegnarci per costruire una società dove ognuno di noi riconosca agli altri quei diritti che vogliamo siano riconosciuti a noi”. L’allestimento è stato realizzato grazie al lavoro del Comune di Monte San Pietro e gode del patrocinio dell’Assemblea legislativa, dell’Anpi, dello Spi-Cgil, della Pro-Loco Monte San Pietro e dell’Associazione La Conserva. A partire dalla ore 16, prima del taglio del nastro, si terrà un laboratorio per la pace per bambini a cura di Alice Reina dell’Associazione Emisfero.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.