Post

15 Ottobre 2016

Auguri all'Aned per il suo congresso

Aned a congresso nel ricordo di Osvaldo Corazza.

Domani, all'Hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, si terrà il congresso provinciale dell'Aned, l'Associazione nazionale deportati nei campi nazisti. Un appuntamento dedicato al ricordo di Osvaldo Corazza, tra i fondatori dell'Aned e scomparso la scorsa primavera. All'Aned, in occasione del congresso, sono arrivati gli auguri di buon lavoro di Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, che voluto anche ricordare proprio Corazza, definendolo "uno dei migliori esempi di costruttore della nostra democrazia e della nostra Costituzione repubblicana". "Vi esprimo – si legge nel messaggio inviato da Saliera all’Aned - la vicinanza, il sostegno e il ringraziamento dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna: chi dimentica il proprio passato è condannato a riviverne le pagine peggiori, per questo non ci si può arrendere all’oblio e alla rassegnazione”. La Presidente ricorda come “la memoria è una cosa molto importante: ci accompagna sempre e ci vaccina dal ripetere gli stessi errori. E’ importante, dunque, che si lavori, specie sulle giovani generazioni, per tenere vivo, insegnare, rafforzare la coscienza dei cittadini, specie dei ragazzi e delle ragazze delle nuove generazioni. Vi ringraziamo per il vostro lavoro, per il vostro impegno su questo tema che sta molto a cuore anche all’Assemblea legislativa regionale, da anni impegnata su progetti come i “Viaggi della Memoria” che permettono agli studenti delle scuole emilianoromagnoli di visitare e conoscere i luoghi delle tragedie del ‘900”.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"