16 Luglio 2011
Emilia contro la criminalità
Emilia contro la criminalità
16 luglio 2011 – Il Riformista
Intervento di Simonetta Saliera
Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
Una legge, approvata e resa operativa in meno di due mesi, per prevenire le infiltrazioni mafiose e diffondere la cultura della legalità. Una “borsa degli attrezzi” in cui enti locali, forze sociali, volontariato possono attingere gli strumenti per difendere il nostro territorio dall’aggressione delle criminalità organizzate. I recenti fatti di cronaca ci danno ragione: quando la Regione Emilia-Romagna e la giunta Errani hanno promosso la nuova legge regionale per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata e la diffusione della cultura della legalità era sulla giusta strada. La nuova legge, già finanziata con bandi per un milione di euro, prevede il sostegno a iniziative di educazione alla legalità in collaborazione con scuole, Università e associazioni quali Libera e Avviso Pubblico, allo scambio di informazioni e di collaborazione tra enti locali, Regione, Stato centrale, forze dell’ordine e Magistratura, aiuto ai Comuni che abbiano in gestione beni sequestrati alla mafia per metterli a disposizione della Comunità. Il nostro obiettivo è semplice: non mettere la polvere sotto il tappeto, ma rafforzare la nostra corazza istituzionale perché se, da sempre l’Emilia-Romagna, è una terra nemica della criminalità organizzata lo è perché la nostra società e le nostre istituzioni sono sane e combattive.