Interventi

7 Ottobre 2010

“Dall’Europa un’opportunità per uscire dalla crisi”

“Dall’Europa un’opportunità per uscire dalla crisi”

 

6 ottobre 2010 – Bruxelles

Adriatic Macro region: a new multilevel approach

Intervento di Simonetta Saliera

Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna

 

 

È un piacere essere qui a questa importante iniziativa per un progetto comune sia per le Regioni che già fanno parte dell’Unione Europea, sia per quelle che si affacciano sui Balcani e la Turchia.

Si tratta di una positiva esperienza di cooperazione tra di noi. Vogliamo lavorare per la Regione MacroAdriatica-Ionica, per un nuovo modello di cooperazione per risolvere i problemi comuni. Dalla cultura al welfare, dai trasporti al turismo, dalle politiche per la pesca a quelle per i porti è venuto il momento di mettere insieme le nostre intelligenze e le nostre risorse per individuare le priorità su cui investire e dove lavorare. Ci sono dei problemi che si possono affrontare solo in modo unitario.
Questa collaborazione sarà utile per politiche di coesione sostenibili perché si superino gli attuali confini nazionali e si possano risolvere molti problemi concreti delle persone. L’Emilia-Romagna ricopre il ruolo di ponte naturale tra Adriatico e Nord Europa e può contribuire con queste esperienze alla costruzione della Regione MacroAsdricatica-Ionica. L’Emilia-Romagna un forum per aprire un confronto tra società civile e mondo delle imprese per un piano strategico con il quale far riconoscere la nostra MacroRegione Adriatica in tempo utile per accedere ai finanziamenti europei post 2013 che non verranno più dati alle singole Regioni, ma ai progetti tematici e alle Macroregioni. Si tratta di risorse che sono molto utili specie in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.