Interventi

11 Luglio 2010

Intervista a L'Informazione-Il Domani dell'11 luglio 2010

Saliera: al lavoro per realizzare un vero federalismo
"Manovra iniqua, pagano i cittadini"
 

Una manovra «micidiale che metterà in ginocchio i territori. E, di conseguenza, creerà problemi

cittadini. Viale Aldo Moro è lavoro per realizzare un patto di stabilità regionale. Questo il pensiero di Simonetta Saliera, vice presidente della Regione con delega al bilancio.

Saliera, come giudica manovra del Governo?

«La manovra è micidiale sia per la Regione, sia per cittadini, che per le imprese. Noi ci stiamo attivando per capire fino in fondo gli effetti e ricadute».

Che tipo di lavoro sta portando avanti?

«Stiamo facendo un lavoro di approfondimento con gli enti locali per far capire bene a cittadini e imprese gli effetti della manovra».

Resta poi il federalismo regionale che voi da tempo auspicate, in contrapposizione con quello dela Lega Nord.

«Proprio nell’ottica di un federalismo vero e responsabile, stiamo lavorando a norme regionali per realizza un patto di stabilità regionale che permetta di ridistribuire tra Regione ed enti locali quote del patto stesso per permettere investimenti, pagamenti alle imprese in tempi più rapidi in modo che

queste possano reinvestire risorse».

Se non ci saranno modifiche al documento del Governo teme ricadute pesanti per i cittadini?
«La manovra è iniqua e micidiale, ma non si può pensare che si congeli tutto: c’è u mondo di cittadini che ha chieste e bisogni, delle imprese che hanno bisogno lavoro. Noi stiamo pensando a loro, nonostante la manovra e un federalismo che non arriva mai».

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.