Interventi

31 Maggio 2016

Intervista a La Repubblica Bologna del 31 maggio 2016

Intervista a Simonetta Saliera - Saliera a favore "Difendere i lavoratori è di sinistra" - "Stare con i lavoratori è una cosa di sinistra" "Stare con i lavoratori è una cosa di sinistra"

«IO ho firmato 15 giorni fa per il nuovo statuto dei lavoratori e per i tre quesiti referendari proposti dalla Cgil, tra cui quello sull'articolo 18. Non mi sembra che stare dalla parte dei lavoratori debba essere un problema per chi milita o è eletto nel centrosinistra. Almeno credo che non dovrebbe essere un problema». Così Simonetta Saliera, presidente dell'assemblea legislativa regionale dell'Emilia Romagna, spiega perché dal suo punto di vista non c'è contraddizione tra essere esponenti del Pd e firmare per i referendum proposti dal sindacato. Secondo lei Merola come candidato sindaco del Pd non ha preso una decisione in contrasto con la linea del partito? «Io credo che si possa stare in un grande partito anche con opinioni diverse e che l'autonomia del pensiero ci voglia sempre. A maggior ragione è importante per un amministratore dimostrare indipendenza di fronte alla grandi questioni». Lei è stata la più votata in provincia di Bologna alle ultime regionali, è stata eletta con 11.947 preferenze. Crede che l'elettorato abbia premiato la sua linea? «Io credo che l'elettorato abbia capito, non ho mai avuto infingimenti su questi temi. Credo che lo statuto dei lavoratori del 1970 sia una buona carta e adesso appoggio il nuovo statuto. Sono andata a firmare perché ci tenevo, stando al merito, senza chiamare a raccolta la stampa con dichiarazioni pubbliche o altro».

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"