Interventi

16 Gennaio 2016

Intervenire con forza

16 dicembre 2016 - Il Resto del Carlino Intervento di Simonetta Saliera Presidente dell'Assemblea legislativa regionale

L'INTERVENTO INTERVENIRE CON FORZA di SIMONETTA SALIERA' SOLIDARIETÀ ai lavoratori e ferma condanna di ogni attività avversa ai loro diritti. Rinnovato appello e impegno in sede europea per leggi che impediscano attività ai danni di diritti e salari degli operai. Servono soluzioni forti e strutturali. Anche in sede legislativa europea, partendo dalle proposte formulate lo scorso dicembre dalle Assemblee legislative delle Regioni d'Europa. Quanto sta avvenendo a Gaggio Montano, alla Saeco, è una ferita a tutta la nostra comunità, dimostra come servano interventi forti, politici e legislativi, per impedire che la competizione tra multinazionali depauperi il nostro territorio e le nostre comunità. Visto che viviamo in una società globalizzata è dunque ancora più urgente che gli Stati dell'Unione europea garantiscano l'adeguate a del reddito dei propri cittadini prendendo come parametro almeno il 60 per cento del salario mediano europeo (ora non è prevista nessuna soglia minima e le diseguaglianze superano ampiamente il 50%), in modo da togliere acqua a quelle aziende che delocalizzano all'estero solo perché in quelle realtà i lavoratori hanno stipendi più bassi e meno diritti. Come Assemblee legislative regionali d'Europa abbiamo proposto questa soluzione e torniamo a chiedere con forza che la Commissione Europea adotti misure in questo senso. Salario equo, condizioni di lavora e di occupazioni eque, forte sistema di protezione sociale sono i presupposti per garantire una concorrenza leale tra gli Stati membri UE in modo che essi non tentino di superarsi l'un l'altra attraverso quella "corsa al ribasso" e quel "dumping sociale" i cui effetti negativi si stanno vedendo anche nel nostro territorio alle prese con crisi aziendali molte delle quali frutto della scelta delle imprese di delocalizzare in altri Paesi comunitari dove il salario dei lavoratori è più basso e gli operai hanno meno diritti.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.