Interventi

22 Luglio 2014

...e arriva il Commento dei sindaci bolognesi

 SINDACI SODDISFATTI I PRIMI CITTADINI E I PRESIDENTI DEGLI ENTI UNITI: «E' UN PRIMO PASSO MA CERTAMENTE NON SARA' SUFFICIENTE»
«Utilizzeremo questi soldi per migliorare il territorio e i servizi»



LA REGIONE ha premiato i Comuni che, nello spirito della legge regionale 21 del 2012, hanno dato vita alle Unioni di Comuni. Con 410mila euro su un totale di t...re milioni destinati all'intera provincia di Bologna, l'Unione Montana Valli Savena Idice, guidata dal nuovo presidente e sindaco di Pianoro Gabriele Minghetti, è il consorzio che ha fatto il pieno dei fondi regionali. «Queste risorse saranno investite nei servizi e nella crescita territoriale - spiega-Gabriele Minghetti -. Denaro che ci consentirà di sviluppare progettualità pregresse: progetti importanti come l'intervento dei dissesti idrogeologici, ma anche a sostegno delle attività produttive, dell'informatica, della protezione civile, del rilancio economico e turistico locale».

Soddisfatto anche Romano Franchi primo cittadino di Marzabotto, che presto vedrà arrivare 596mila euro nelle casse dell'Unione dei Comuni dell' Appennino bolognese. « E' sempre una buona notizia quando arrivano dei fondi dalla Regione, che ha scelto di avere riguardo e attenzione per la montagna e questo è un segnale molto positivo. Purtroppo però le risorse, anche se per noi rappresentano un aiuto concreto, serviran
no a risolvere in minima parte il grave problema delle frane e del dissesto idrogeologico che ogni inverno colpisce il nostro territorio». PAROLE condivise da Daniele Ruscigno il sindaco del nuovo comune di Valsamoggia, nato dalla fusione di cinque comuni, che ha detto «Per noi i 468mila euro, che arriveranno alla nostra unione rappresentano un vero e proprio riconoscimento da parte della Regione. Siamo soddisfatti del risultato e speriamo che sempre più comuni seguano le nostre orme: la buona gestione dei servizi associati, l'unione e la fusione dei comuni sono aspetti positivi perché portano ad un maggiore risparmio e alla realizzazione di servizi più efficienti». Anche Renato Mazzuca sindaco di San Giovanni in Persiceto e presidente dell'Unione dei Comuni Terre d'Acqua è della stessa idea. «Destineremo i 250mila euro all'implementazione dei servizi, primo fra tutti il servizio alla persona - chiarisce -. Le Unioni dei Comuni vanno valorizzate, perché sono l'elemento portante della città metropolitana».

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.