Interventi

14 Aprile 2014

Il Carlino del 12 aprile 2014

Resto del Carlino Bologna di sabato 12 aprile 2014, pagina 38

A Minerbio ha riaperto la casa dei cittadini


di Radogna Matteo

A Minerbio ha riaperto la casa dei cittadini' Inaugurato con una cerimonia solenne il municipio, lesionato dal sisma del 2012 Costi I lavori al municipio sono costati un milione e 900mila euro, in parte finanziati dalla Regione e da 'sms solidali' Il sindaco Minganti: «Il restauro è stato rallentato dal cedimento di una trave portante, ma ora è tutto in sicurezza»

MINERBIO — A 676 GIORNI dal sisma del 29 maggio 2012è stata riaperta la "casa dei cittadini" di Minerbio. L'altro pomeriggio è stato inaugurato il municipio (foto), al termine di accurati e necessariamente lunghi lavori di ristrutturazione e di sistemazione. Al taglio del nastro, oltre al sindaco Lorenzo Minganti, sono intervenuti il vicepresidente della Regione Simonetta Saliera e l'assessore alla Protezione Civile Paola Gazzolo. Prima della inaugurazione, si è tenuto anche un sopralluogo da parte del presidente regionale Vasco Errani che non è potuto restare per impegni a Roma. I lavori sono stati di particolare consistenza: un milione e 900mila euro, dei quali 600mila finanziati dalla Regione per l'adeguamento sismico. Inoltre 800mila euro sono stati raccolti raccolti grazie agli sms solidali'. Il termine di effettuazione di tali lavori era previsto per luglio 2014, ed invece sono stati ultimati a tempo di record, quindi con più di quattro mesi di anticipo. Durante gli interveniti è anche venuto alla luce un affresco che era stato coperto in data imprecisata (forse immediato dopoguerra) databile alla seconda metà del 1800 raffigurante un'allegoria della giustizia con gli stemmi dei Comuni di Minerbio, Baricella e Malalbergo. Il sindaco ha ricordato la chiusura del municipio nel maggio 2012: «I tecnici avevano scoperto che, oltre alle numerose crepe che si erano aperte nei suoi muri, una trave che reggeva un'intera parete aveva ceduto, pregiudicando la tenuta di tutta la struttura». L'inaugurazione del municipio si svolgerà in due tappe: la prima quella dell'altro pomeriggio e la seconda quella di sabato, alle 14,30, con un open day per la cittadinanza, allietato alle 15.30 da un concerto della banda di Minerbio e a seguire da un brindisi per tutti gli intervenuti.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.