Interventi

31 Gennaio 2014

Il Resto del Carlino Bologna di venerdì 31 gennaio 2014

Sicurezza. Le risorse per il 2014.
La Regione ci mette duecentomila euro. A partire dal Pilastro
 
Duecentomila euro nel solo 2014. E' l'investimento in sicurezza promesso (e promosso) dalla Regione a Bologna per l'anno in corso. «Un impegno molto forte», assicura la vicepresidente di viale Aldo Moro Simonetta Saliera, che va ad aggiungersi ai quasi 500mila euro stanziati nel triennio 2010-2013.

Nel 2014, spiega la Saliera, il focus si concentrerà soprattutto sul Pilastro «con attività e investimenti destinati al rafforzamento della sicurezza per circa 100mila euro, in collaborazione con il Quartiere San Donato». Dunque, si partirà con la riqualificazione del Parco Pasolini, attraverso «un maggiore telecontrollo, il miglioramento dell'arredo urbano e dei giochi per bambini», poi si proseguirà con «l'apertura di spazi pubblici dedicati ai ragazzi a rischio e di laboratori-lavoro per aiutare i giovani e gli adulti che l'hanno persa a trovare o ritrovare un'occupazione». Certo, riconosce la vice di Vasco Errani, «molto è ancora da fare», ma l'obiettivo, come degli anni scorsi, resta quello «di non disperdere l'impegno di tante persone, dalle associazioni ai semplici cittadini, dalle forze dell'ordine agli amministratori». Tra gli interventi finanziati dalla Regione nell'ultimo triennio, la rete di telecamere in centro (230mila euro), la lotta al mercato delle bici rubate in piazza Verdi e il centro antibullismo di piazza Spadolini.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.