10 Aprile 2013
Uniti si vive meglio
10 aprile 2014 – Il Resto del Carlino
Intervento di Simonetta Saliera
Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
Ben sapendo quanto, soprattutto per i Comuni di montagna, questo sia impegnativo la Regione ha, con una propria legge e con proprie risorse, deciso di accompagnare e sostenre chi sceglie la via dell’Unione visto che è quella che, riducendo i costi di gestione, permette di liberare risorse per i servizi alla persona, il sostegno alle imprese e la cura del territorio. Insomma, in un periodo di grave crisi per le famiglie e le imprese aiuta a rafforzare le nostre comunità. Nel caso della Valle del Reno, dopo un confronto sul territorio durato due anni, 10 Comuni su 13 hanno indicato alla Regione la volontà di mantenere i confini dell’attuale distretto sanitario che, come si vede, ha dimostrato di ben funzionare. Il 1 gennaio 2014 non ci sarà più la Comunità Montana e, quindi, Granaglione e Porretta potranno liberamente decidere in totale autonomia come adempiere agli obblighi previsti dalla legge statale (associzione di funzioni) e se aderire o meno all’Unione a cui stanno lavorando gli altri Comuni.