10 Marzo 2012
L’Appennino da valorizzare
10 marzo 2012 – l’Unità
Intervento di Simonetta Saliera
Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
Oltre 2,9 milioni di euro di potenzialità di spesa sbloccata in 17 Comuni montani grazie alla legge sul patto di stabilità regionale: risorse che erano bloccate dalle leggi nazionali e che ora, invece, sono state immense nel sistema economico in modo da dare una boccata d'ossigeno alle imprese. Ben 173.000 euro per progetti per aumentare la sicurezza dei cittadini, prevenire l'infiltrazione della criminalità organizzata e diffondere la cultura della legalità. Fondi regionali che si sommano a quelli del passato prossimo: 29 milioni di euro nel quinquennio 2005-2009, risorse che hanno attivato investimenti per 52 milioni di euro, e a cui, grazie agli investimenti integrati si sono aggiunti 381 milioni di euro per le politiche di difesa del suolo, sostegno all’agricoltura, al turismo e all’occupazione. E nel 2010: cinque milioni di euro per le strade e le frane nei Comuni di montagna e nove milioni di euro negli Accordi Quadro con Unioni e Comunità Montane: un sostegno all’associazionismo fra Comuni perché solo insieme si può uscire dalla crisi.
Ben ha fatto, dunque, il Pd dell’Emilia-Romagna a organizzare per il secondo anno consecutivo (quest’anno nell’Appennino reggiano, l’anno scorso in quello bolognese)